Dal 1995, il fitness ad Avola
La palestra PANTA FIT di GIUSEPPE BELLINO nasce nel 1995 con la denominazione ASD SPIN GYM e successivamente nel 2010 come Panta Fit di Bellino Giuseppe, con sede in AVOLA provincia di Siracusa. La storia della palestra Panta Fit è quella di un sogno divenuto realtà in un periodo in cui il fitness stava cominciando a prendere piede in italia .
Nel 1999 il Giuseppe Bellino appena diplomatosi all’ISEF di Siracusa con la votazione di 110/110, decise di ampliare con la costruzione di una struttura adibita a palestra all’interno del centro sportivo di Giuseppe Raeli, padre della moglie Maria Rita, ad Avola ( SR ), costituito da 2 campi di tennis in terra battuta e n2 campi di calcetto in erba sintetica con annesso spazio di segreteria e spogliatoi.
La palestra Panta Fit è stata concepita come uno spazio dedicato alla salute e al movimento per i cittadini di Avola. Inizialmente, la struttura si presentava in modo semplice: una sala principale dotata di pesi liberi, macchine essenziali per la tonificazione e una piccola area riservata all’allenamento cardiovascolare. Gli iscritti erano principalmente amici, conoscenti e abitanti del posto, attratti dalla novità del progetto.
Gli anni 2000: espansione e diversificazione
Con il tempo, la palestra ha conosciuto una crescita significativa, alimentata dalla fedeltà degli iscritti e dal passaparola. Questo ha portato a un ampliamento degli spazi e all’introduzione di nuove attrezzature, insieme a corsi di fitness musicale come spinning, aerobica, step, pump, circuit training e stretching, che all’epoca stavano diventando sempre più popolari. L’offerta diversificata ha attirato un pubblico eterogeneo, inclusi giovani e donne, interessati a mantenersi in forma in un ambiente sicuro e piacevole.
In questi anni, Panta Fit si è affermata come un punto di riferimento per la comunità locale, organizzando eventi e incontri volti a promuovere uno stile di vita sano e coinvolgendo anche le famiglie. L’atmosfera accogliente e l’attenzione al benessere dei clienti si sono rivelate fondamentali per il successo della struttura.
La sfida della modernità e del COVID-19
Con il tempo, la palestra ha conosciuto una crescita significativa, alimentata dalla fedeltà degli iscritti e dal passaparola. Questo ha portato a un ampliamento degli spazi e all’introduzione di nuove attrezzature, insieme a corsi di fitness musicale come spinning, aerobica, step, pump, circuit training e stretching, che all’epoca stavano diventando sempre più popolari. L’offerta diversificata ha attirato un pubblico eterogeneo, inclusi giovani e donne, interessati a mantenersi in forma in un ambiente sicuro e piacevole.
Con l’avvento del nuovo millennio e della digitalizzazione, la palestra ha affrontato nuove sfide, introducendo attrezzature tecnologiche avanzate come tapis roulant con monitor digitali e programmi di allenamento assistiti da app. Per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più giovane, sono stati attivati corsi innovativi, tra cui Zumba, Pilates, HIIT, Functional Training e GAG.
La pandemia di COVID-19 ha rappresentato un momento critico per la palestra, che ha dovuto chiudere per 18 mesi durante il lockdown. Una volta riaperta, ha implementato nuove misure di sicurezza e organizzato alcune lezioni all’aperto per garantire il benessere dei frequentatori.
Oggi, PANTAFIT. Un club per star bene
Dopo oltre 25 anni dalla sua fondazione, la palestra Panta Fit è diventata molto più di un semplice luogo per allenarsi. Si è trasformata in una comunità solida, costruita attorno ai valori del benessere e dell’accoglienza. Gli iscritti di lunga data, insieme ai nuovi frequentatori, trovano qui un ambiente familiare dove migliorare la propria forma fisica, stringere nuove amicizie e ricevere supporto.